Quando si ha intenzione di spedire materiali di grandi dimensioni è fondamentale che l’imballaggio sia effettuato in modo impeccabile. In caso contrario, si corre il rischio di incorrere in spiacevoli sorprese, come ad esempio la rottura della merce e non solo. Un adeguato imballaggio della merce, infatti, è particolarmente utile per evitare possibili intoppi alla dogana per controlli sullo stato di ciò che si sta trasportando. In poche parole, quando si ha intenzione di spedire qualcosa è importantissimo preoccuparsi di imballarla correttamente. 

 

Come imballare oggetti di grandi dimensioni 

 

Come anticipato, scegliere con attenzione l’imballaggio è sempre un’ottima idea, specie se si ha intenzione di spedire oggetti di notevoli dimensioni. Un ottimo strumento per garantire la massima protezione della merce è il cosiddetto Vassoio imballaggio in legno. Si tratta, per chi non lo sapesse, di una sorta di pedana, a due sponde, che ha come scopo quello di custodire nel miglior modo possibile gli oggetti riposti all’interno degli appositi spazi, anche se delicati. In genere viene considerato come uno strumento particolarmente utile per trasportare le piastrelle in ceramica, specie se di grandi dimensioni. Le sue caratteristiche funzionali, infatti, garantiscono l’integrità anche di merci particolarmente delicate come le piastrelle appunto.

 

vassoi-imballo-in-legno-per-piastrelle-ceramiche

I fattori da considerare per scegliere il giusto imballaggio 

 

Quando si vuol imballare la merce da spedire è importante considerare aspetti basilari della merce, come ad esempio il peso, l’altezza, la larghezza etc. In questo modo, infatti, è possibile capire se sia necessario richiedere un prodotto per imballaggio su misura oppure no. Se si tratta di prodotti non eccessivamente grandi, o particolari, è possibile optare per i classici pallet in legno (oppure in plastica, cartone pressato etc). Tuttavia, le cose cambiano quando si tratta di prodotti di grandi dimensioni, specie se particolarmente delicati. In tali casi, infatti, potrebbe essere necessario chiedere ad un’azienda, specializzata in questo particolare settore ovviamente, di fabbricare un vassoio in legno ad hoc per le proprie esigenze. È sempre consigliabile puntare su materiali come il legno, quest’ultimo, infatti, garantisce un’ottima protezione alla merce e vanta un’ottima resistenza a colpi e forze esterne. Inoltre, diversamente da altri materiali, il legno di qualità permette di poter utilizzare nuovamente il vassoio, il che è un’ottima notizia per chi è solito effettuare spedizioni di prodotti simili. 

 

Come effettuare il confezionamento della merce 

Oltre alla scelta della tipologia di strumento da imballaggio, è fondamentale preoccuparsi anche del cosiddetto confezionamento della merce. Quest’ultimo, infatti, deve essere effettuato con attenzione, prevedendo un apposito fissaggio, anche se si ha intenzione di utilizzare i vassoi in legno sopra citati. Infatti, questa fase è di cruciale importanza proprio per evitare lo scenario peggiore, ovvero che a causa della natura, del peso e del volume della merce, si verifichino danni o che la merce possa subire alterazioni. Infine, occorre non dimenticarsi che è fondamentale avere a disposizione gli spazi adeguati per garantire che il lavoro di imballo della merce possa essere eseguito senza particolari difficoltà e che la merce possa essere movimentata facilmente, specie nella fase di scarico del mezzo.